venerdì 29 gennaio 2010

STILL-LIFE
Still-life, un’arte che più che fotografare nella luce , fotografa con la luce, con i mezzi espressivi che formano il suo stesso linguaggio la fotografia interpreta il soggetto fino a rappresentarlo indipendentemente dalla sua banale realtà originaria, non è falsificare la realtà, ma proporla nel modo più elegante e perfetto possibile dove le “forme e i contrasti” siano adeguati al messaggio pubblicitario o ludico, elevare al massimo la potenza espressiva di rappresentazione con la cura del soggetto, come volerlo esporre in una nuova è più alta dimensione che prescinde dall’uso quotidiano dello stesso. Tuttavia bisogna tenere conto che il risultato dalla sintesi obiettivo sensore deve comunque rispettare l’aspettativa visiva della persona. In interno il controllo quasi assoluto della composizione è per me fondamentale nel riuscire ad esprimermi nella fotografia, nell’avere in mente il progetto al momento fine a se stesso, per poi ottenerne un risultato preciso grazie alla possibilità di controllare tutte le variabili possibili nel set.